La Misericordia di Lucilla, istigazione alla vita

Lucilla Giagnoni dal Big Bang a La Misericordia, scuote il pubblico magentino. Per la preziosa rassegna “Teatri del sacro” di CinemateatroNuovo.

La Misericordia di Lucilla, istigazione alla vita

Ormai una vera star in quel di Magenta, con i tanti passaggi, negli anni, sul legno delle scene cittadine tra Lirico e CinemateatroNuovo, Lucilla Giagnoni comincia ad avere in città una nutrita schiera di fan ed ammiratori. Ed è una meritata fama, la sua, perché la Giagnoni sembra brillare di luce propria ed assistere ad un suo show, che ha il carattere inequivocabile della perfomance, significa spesso venire investiti ed illuminati da questa luce; e da quel fiume di parole che si fanno, in struttura concentrica ed espansiva, suono ed emozione irraggiantisi tutt’intorno. Attivando così empatia e neuroni a specchio a piene… mani (intelligenti).

Questo grazie ad una abile regia e perfetto congegno delle fasi dello show, giostrati tra luci, immagini ed accompagnamenti sonori ad un testo denso di contenuti in cui la parola è al centro (in tutti i sensi). Ma non importa, lasciamo anche perdere l’analisi tecnica. Perché tanto il pubblico non la sente come estrinseca ma ne viene completamente inglobato e trasportato. E’ l’effetto “Lucilla”, speciale effetto tra gli effetti.

Siamo miseri e manchevoli, tutti capaci di vuoto e di dono. Siamo tutti madre, siamo tutti utero (donne ed uomini) capaci di riempirci di vita e di farla uscire nel mondo. Siamo tutti specchi, capaci di immedesimazione e di compatimento. Lo dicono le sacre scritture, in ebraico ed in greco antico; lo dicono le moderne neuroscienze.

La misericordia è una virtù femminile, teatrale e civile (civica), ci insegna la propria lectio la Giagnoni. Ha a che vedere con l’utero ed il prendersi cura (il femminile), ha a che vedere con l’empatia (il teatro), ha a che fare con il senso della nascita delle città: la condivisione, il fare, il soccorrersi. Edificare.

Siamo tutti miserevoli e manchevoli; siamo come Dio, sua immagine e somiglianza, il quale, mancando dal mondo, ma misericordioso per definizione, necessita di mani umane per dare corpo ed atto alla propria misericordia. Siamo le mani di dio in questo mondo. E’ bene usarle per condividere e prenderci cura del prossimo. Mani per soccorrere ed amare, non per accumulare.

Lo dicono i sacri testi ed i testi dei contemplativi, della tradizione o della contemporaneità, che siano filosofi o che siano umili scrittori, o che altro, magari un chiunque, come me, un pensiero raccolto e rilasciato in strada, camminando nelle strade del mondo. un mondo che va alla deriva, con i volti dei disperati, dei senza tetto, dei senza patria, dei senza sostentamento, di chi è meno fortunato di noi ad un passo da noi, magari proprio di fianco; i volti degli assassini; sì anche il volto dell’assassino.

Siamo tutti miserevoli e manchevoli, e dunque possiamo accogliere, nutrire, comprendere, far crescere, educare….e lasciare, liberare, lasciar correre nel mondo. come una madre che spinga il figlio: fuori dall’utero e fuori nel mondo, alla conquista della beatitudine, della gioia infinita di realizzare un destino, che poi è quello che Dio vuole per noi. Con mani e gambe forti. Educhiamoci alla vita, al suo potere infinito di felicità (e beatitudine).

La Giagnoni propone un’esegesi dei testi sacri, la bibbia, il vangelo di Matteo, in primis, col il suo greco e con il suo ebraico e quelle parole arcaiche (ed arcane) che sono, veramente, il verbo da cui nasce il mondo; si rifà a fonti esegetiche pilastri del cattolicesimo, San Paolo, San Bernardino; ma poi non esita, forte di una logica verbale ferrea, a citare ed interpretare Erri De Luca – scrittore contemporaneo che per molti versi potremmo definire estatico nella forza della carne che sa scolpire nei propri testi – ed il suo “In nome della madre”, dove De Luca – Giagnoni ci propongono un parto di Maria lungi dall’esser “senza dolore”, bensì carico di sforzo, di speranza, di fiato grosso, di spinte, di voglia di urlare, di piangere, di singhiozzi…. aaaaah… “e lo acciuffai al volo” ! Il Dio si fa uomo per potersi manifestare al mondo ma è la gioia di una madre che stringe tra le braccia il proprio cucciolo, ancora pregno dei liquidi dell’utero, di sangue e di plasma. Sacro e profano son la medesima cosa: “uomo, immagine di dio”. Immagine, volto e mani. Le sole mani che possono metter in atto opere; le opere della misericordia. Le mani che mette l’uomo per conto di Dio misericordioso. E poi ancora il volto; la misericordia è il volto di Dio, è l’attivazione dei neuroni specchio e dell’empatia; la compassione.LucillaGiagnoni_9marzo2016_lamisericordia_ctn_lucente-sfondo-nuvola-rossa

La misericordia ci rende tutti uguali, uguali in dio, uguali a dio, strumento di dio. Ma allora siamo vita pura, vita vuota che sa riempirsi, alzarsi, camminare, crescere, correre, conquistare, edificare, realizzare, realizzarsi. La vita piena (beatitudine). La misericordia, virtù a specchio che sa fare ciò che sa ricevere, ciò che dà, riceve in dono. All’interno dell’abbraccio della misericordia, non esiste destino che non possa esser felice, non esiste albero in riva al fiume che non sia beato. E’ la religione laica ed insieme cristiana. E’ il messaggio di ogni spiritualità, di ogni tempo e di ogni parte del mondo. Rompendo tutte le dicotomie, la prima quella tra uomo e divino, tra sacro e profano, tra religioso e laico. “Vai, conquista la tua vita, meritati ogni attimo! la felicità è un istante: e sarà tua se saprai meritare ogni istante!”.

Dalle scritture e dalla catechesi, nell’ormai ben definito stile di Giagnoni, il finale è un tuffo nel turbine della vita, una voce che risuona ed incita, la gioia di una madre che fa il tifo per la figlia, per la vita al suo primo risveglio, alle sue prime scoperte del mondo e delle proprie potenzialità. Le virtù teologali, i “super poteri” che ognuno di noi ha e che sono la via verso la pienezza, la beatitudine, la felicità. Ed la dicotomia finale a riprendere la radice uterina della misericordia, a sgretolarsi: quella tra femminile e maschile. Ogni donna è uomo ed ogni uomo è donna. Perché è la via della misericordia, ancora inesplorata davvero, quella di una rinnovata umanità, una nuova e diversa evoluzione: quella di un mondo che cresce senza sfruttare (ed è beato) che si espande senza usurpare (ed è beato); un mondo, un uomo, che sa diventare “grande” senza accumulare, ma, al contrario, svuotandosi per potersi sempre riempire e sempre donare. La mitezza, piuttosto che la miope ambizione, è il super potere che ci rende grandi. “vai, spargi la tua anima nel mondo!”.

Si chiama, dio, si chiama tao. Si chiama vita.

Alessandra Branca

LucillaGiagnoni_9marzo2016_lamisericordia_ctn_stars_predicatrice

post scriptum: mi dispiace, è troppo difficile, forse impossibile, per me scrivere un pezzo di cronaca qualunque con un materiale come questo. avrei potuto scrivere frasi e titoli tanto banali quanto ad effetto, che piacciono tanto, vai a sapere perché, come: “Lucilla Giagnoni mette d’accordo parroco e sindaco”; avrei dovuto parlare dell’emozione, della partecipazione del pubblico; del ripasso di catechesi corale sotto la direzione della maestra Giagnoni. non ce la faccio. il mare magnum dei materiali da cui la Giagnoni attinge per la costruzione dei propri spettacoli, e probabilmente anche la ricezione interiore di questi, è troppo coincidente con il mio stesso per riuscire a prescinderne e per non cadere, a mia volta, in una forma di lezione. Riflessioni e riflessione che io stessa elaboro da molto tempo e che mi accompagnano nella vita di tutti i giorni; la scoperta della sacralità umana, dalla filosofia che impariamo – grazie a dio! – a scuola alla individuale scoperta delle espressioni del pensiero olistico di tutti i tempi e di tutti i luoghi del mondo. scoperte che non basta una lettura od uno studio ad incontrare. perché è prima di tutto una vibrazione del tuo stesso spirito. niente si può trovare se già non lo possediamo dentro. e poi e poi… questo amore viscerale, uterino e celeste, per la parola. La parola che ha il suo cuore di senso nel suono. la parola origine della mondo e del teatro. la parola possibilità straordinaria di relazione, la parola storia e la parola narrazione; la parola dna e neuroscienza, la parola vita. e qui ancora comincerebbe un altro viaggio nella meraviglia della creazione e del creato. ma certe ricerche, certe scoperte, questi cammini della conoscenza mi sono troppo cari ed intimi; meritano comunque, e sempre, la solitudine, l’umiltà, il rispetto (se non il timore) la spontaneità di un’anima che sente il richiamo del Cammino nello Spirito. non si possono rivendere al discount dei media. possono invece, come apprendo anche da Lucilla Giagnoni, divenire materiale di teatro. l’arte del teatro. ma il teatro si va a parteciparlo e viverlo. il teatro è pieno …di misericordia. ed in queste sere è pieno… di Lucilla. A.B.

LucillaGiagnoni_9marzo2016_ctn_primadellascena_mixer